Il Nostro Viaggio nella Creazione di Contenuti

Da una piccola idea nel 2018 a una piattaforma educativa che forma centinaia di professionisti nella scrittura SEO ogni anno

2018
2018

L'Inizio di lycorinthaleq

Tutto è iniziato con una domanda semplice: perché così tanti contenuti online non riescono a raggiungere il loro pubblico? Fondato da un gruppo di copywriter e specialisti SEO, lycorinthaleq nasce dall'esigenza di colmare il divario tra creatività e performance tecnica. I primi corsi si svolgevano in piccole aule a Rimini, con appena dodici studenti che condividevano la passione per la scrittura digitale.

2021
2021

Espansione e Innovazione

Il periodo pandemico ci ha spinti verso una trasformazione digitale completa. Abbiamo sviluppato metodologie uniche per l'insegnamento online della scrittura SEO, creando laboratori virtuali dove gli studenti potevano analizzare algoritmi di ricerca in tempo reale. Questo approccio pratico ha attirato l'attenzione di aziende internazionali, portando lycorinthaleq a collaborare con oltre 150 realtà nel settore del marketing digitale.

2025
2025

Leadership nell'Educazione SEO

Oggi lycorinthaleq rappresenta un punto di riferimento per la formazione nella scrittura di contenuti ottimizzati. I nostri programmi integrano intelligenza artificiale e tecniche di copywriting tradizionali, preparando professionisti capaci di navigare l'evoluzione costante degli algoritmi. Con oltre 800 studenti formati e un tasso di soddisfazione del 94%, continuiamo a ridefinire gli standard dell'educazione digitale in Italia.

Chi Guida lycorinthaleq

Ritratto di Massimiliano Torretti

Massimiliano Torretti

Direttore Didattico

Specialista in algoritmi di ricerca con quindici anni di esperienza nel settore. Massimiliano ha sviluppato le metodologie didattiche che caratterizzano i nostri corsi, unendo teoria accademica e applicazioni pratiche. La sua ricerca sui pattern di lettura online ha influenzato l'approccio formativo di lycorinthaleq.

Ritratto di Elisabetta Marchetti

Elisabetta Marchetti

Responsabile Contenuti

Giornalista digitale e content strategist, Elisabetta coordina lo sviluppo dei materiali didattici e supervisiona l'aggiornamento continuo dei programmi formativi. La sua esperienza nel settore editoriale garantisce che i nostri studenti apprendano tecniche di scrittura che funzionano sia per i motori di ricerca che per i lettori umani.

Il Futuro della Scrittura Digitale

Innovazione Educativa

Stiamo sviluppando simulatori di algoritmi che permetteranno agli studenti di sperimentare l'impatto delle loro scelte editoriali in tempo reale. Entro la fine del 2025, lanceremo laboratori di realtà virtuale dove sarà possibile analizzare il comportamento degli utenti mentre interagiscono con contenuti ottimizzati.

Espansione Europea

lycorinthaleq sta pianificando l'apertura di sedi formative in Francia e Germania per il 2026. Vogliamo portare la nostra metodologia didattica italiana nel cuore dell'Europa, adattando i contenuti alle specificità linguistiche e culturali di ciascun mercato. L'obiettivo è formare una nuova generazione di content creator europei.